contatti@avvocatoalbertorizzo.it
Piazza Arpino 7, 12042 Bra (CN)

Social network:

Perché la stupenda frase la giustizia è uguale per tutti è scritta alle spalle, e non davanti ai magistrati?

GIULIO ANDREOTTI
Illegittime le misure restrittive ed il lockdown, giudicate catastroficamente errate

Importante sentenza di un Tribunale tedesco   Con una recente pronuncia, il Tribunale tedesco di Weimar – nell’annullare una multa inflitta ad un cittadino per aver festeggiato il compleanno nel cortile di casa alla presenza di altre sette persone – ha ritenuto incostituzionali, sproporzionate e lesive della dignità umana le misure restrittive adottate in Germania, allo scopo dichiarato di...

Buoni postali e pari facoltà di rimborso: le Poste sono obbligate a pagare senza la presenza degli altri intestatari

Per i buoni fruttiferi postali che riportano la clausola della pari facoltà di rimborso, il pagamento non è subordinato ad alcuna particolare o specifica modalità di riscossione e consente al portatore – e cointestatario del titolo – di chiedere a vista all’ufficio postale il pagamento dell’importo del buono, con gli interessi maturati, senza che sia...

È online il testo Unico Bancario

Apri e scarica attraverso il pulsante sottostante il Testo Unico Bancario – Gennaio 2021 nella versione aggiornata al Decreto Legislativo n. 147 del 26 ottobre 2020       Testo Unico Bancario 2021   Per questi, e per altri approfondimenti, puoi iscriverti al canale Youtube dell’avvocato braidese Alberto Rizzo, specializzato in Diritto Bancario e Postale,...

Dalla parte del bene

Come la mancanza di statisti veri sia la causa dell’attuale declino del nostro Paese e l’attualità della lezione di Aldo Moro: l’uomo è creato nel segno della libertà e ne porta la responsabilità, nella dignità che la caratterizza e nel compito necessario per attuarla.   Il prossimo 9 maggio saranno 43 anni che, alla nostra...

Bomba giudiziaria sui Dpcm Conte: sono illegittimi ed incostituzionali

Secondo il Tribunale di Roma, i decreti che limitano le nostre libertà sono “viziati da molteplici profili di illegittimità” e per questo sono da annullare. Nel mirino della Magistratura sono finiti i Dpcm partoriti dal premier Conte che, da marzo, sta modificando le abitudini di vita degli italiani, per tentare di limitare la diffusione del coronavirus.  ...

Il reiterato deficit democratico

È destinato a finire l’arbitrio del Governo Conte: con l’ordinanza 7468, emessa dal TAR Lazio, i DPCM vengono giudicati “carenti d’istruttoria” e “carenti di motivazioni” e, soprattutto, per la loro continua reiterazione, potrebbero violare la Costituzione.   La decisione risponde ad una domanda precisa: fin dove lo Stato, e le autorità locali, possono spingersi a...

Strategie e misfatti dei succhiacervelli

Occorre, con urgenza, un processo di ricapitalizzazione della politica circolante. Il nuovo debito dovrà essere contratto con un popolo nuovamente disposto a dare credito ad un’autentica classe dirigente. Questo, probabilmente, uno degli insegnamenti più significativi derivanti dalla lacerante esperienza del COVID-19.   Il ruolo del grillo parlante è da sempre reietto, tanto più se si...

Logo Alberto Rizzo
Piazza Arpino 7 - 12042 Bra CN
0172 44812 | 328 4643900
contatti@avvocatoalbertorizzo.it

Social network:

RIFERIMENTI

alberto.rizzo@ordineavvocatialba.eu
RZZ LRT 72M24 B111O
IT 02916940048

© 2021, PC.COM