contatti@avvocatoalbertorizzo.it
Piazza Arpino 7, 12042 Bra (CN)

Social network:

Perché la stupenda frase la giustizia è uguale per tutti è scritta alle spalle, e non davanti ai magistrati?

GIULIO ANDREOTTI
I valori europei devono prevalere anche in stato di emergenza pubblica

Il Parlamento europeo ha recentemente sottolineato che le misure di emergenza rappresentano un “rischio di abuso di potere” e che sono soggette “a tre condizioni generali, ovvero la necessità, la proporzionalità in senso stretto e la temporaneità” quando hanno effetti sullo Stato di diritto, sulla democrazia e sul rispetto dei diritti fondamentali.   Via libera,...

Buoni fruttiferi postali serie Q/P: rimborsati oltre 66.000 euro a Treiso

Tre risparmiatori cuneesi cointestatari di 3 buoni fruttiferi postali della serie Q/P sono riusciti ad ottenere quanto riportato dietro la tabella dei loro titoli e quindi oltre 66 mila euro Il Collegio di Torino dell’ABF ha riconosciuto il diritto di tre risparmiatori cuneesi, cointestatari di altrettanti buoni, ad ottenere quanto riportato nella tabella, pari a...

Un Paese violentato

L’utilizzo smodato dei decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri sta mettendo in ginocchio l’Italia   A distanza di pochi giorni il Governo ha emanato gli ennesimi D.P.C.M.: prima, il 24 ottobre, per limitare fortemente l’operatività – soprattutto in termini di aperture e dei relativi orari – di moltissime attività e poi, il 3 novembre,...

DPCM: stato di emergenza o di incapacità?

Recentemente il Governo ha prorogato lo stato di emergenza sino al prossimo 31 gennaio, al fine di fronteggiare le ripercussioni sanitarie del covid 19, dopo una risoluzione parlamentare che, riscontrata la mancanza del numero legale il 6 ottobre, ha raggiunto l’approvazione del Parlamento il giorno successivo. È stato nuovamente utilizzato lo strumento del D.P.C.M., ovvero...

Le mascherine al teatro della informazione (de)turbante

La politica tra tamponi, mascherine e dubbi sulle informazioni   Quasi tutti sapranno quando ha iniziato a diffondersi sulla Terra l’homo sapiens: circa 200.000 anni fa. Da quel tempo chissà quante epidemie hanno interessato la specie umana e, ciò nonostante, essa si è riprodotta a ritmi vertiginosi, fino ad arrivare ad invadere letteralmente il Pianeta...

Covid e mascherine, i regolamenti sono davvero del tutto legittimi?

1. Premessa 2. L’obbligo di indossare mascherine nell’emergenza pandemica 3. La normativa di carattere penale attualmente vigente 4. Il problema del burqa 5. Le attuali problematiche di carattere penale 6. Obbligatorietà dell’azione penale   1.Premessa Sono trascorsi diversi mesi dall’inizio dell’emergenza scatenata dal Covid-2019, eppure il virus non cessa di essere il protagonista indiscusso dei...

Il diritto al rimborso integrale dei Buoni Fruttiferi Postali sbarca in Svizzera

Importante provvedimento del Collegio di Roma dell’Arbitro Bancario, ottenuto dallo studio dell’avvocato Alberto Rizzo   Rimborso dei Buoni Fruttiferi Postali   L’Arbitro Bancario Finanziario di Roma ha sancito il diritto, per un risparmiatore italiano assistito dallo Studio Legale dell’Avvocato Alberto Rizzo, residente a Reinach in Svizzera, a riscuotere gli importi riportati nella tabella posta nel...

Buono postale fruttifero AA3: riconosciuti interessi e importo nonostante l’opposizione di Poste Italiane

Vittoria di due risparmiatrici cointestatarie di un buono fruttifero postale serie AA3 ritenuto prescritto: ricevono quanto dovuto, compresi gli interessi, grazie all’Avvocato Alberto Rizzo   Buono postale fruttifero serie AA3. Importante provvedimento del Collegio di Torino dell’Arbitro Bancario Finanziario che ha sancito il diritto di due risparmiatrici, cointestatarie ed eredi di un buono postale fruttifero,...

Logo Alberto Rizzo
Piazza Arpino 7 - 12042 Bra CN
0172 44812 | 328 4643900
contatti@avvocatoalbertorizzo.it

Social network:

RIFERIMENTI

alberto.rizzo@ordineavvocatialba.eu
RZZ LRT 72M24 B111O
IT 02916940048

© 2021, PC.COM